Se i tuoi dispositivi gestiti non sono aggiornati, sono a rischio. Le patch software (aggiornamenti minori per risolvere bug, vulnerabilità di sicurezza e problemi simili) sono essenziali per mantenere soluzioni e dispositivi sicuri, poiché affrontano i difetti prima che possano essere sfruttati. Nell'era attuale del lavoro ibrido, mantenere la sicurezza aggiornata in ambienti distribuiti è più importante che mai, specialmente di fronte alla crescente minaccia informatica e ai requisiti di conformità.
Quindi, se ti sei mai chiesto, "Cos'è una patch software e perché è importante?" Allora è il momento di esplorare a cosa servono le patch, perché sono importanti, quali sfide presenta il patching e come software come Splashtop AEM rende il patching semplice ed efficiente per i team IT.
Cos'è una patch software?
Una patch software è un piccolo aggiornamento per un'applicazione o un sistema operativo, progettato per correggere un bug, una falla di sicurezza o un problema di prestazioni. A differenza degli aggiornamenti di versione completi, le patch sono modifiche minori che risolvono problemi specifici e di solito non richiedono molto spazio o larghezza di banda per l'installazione.
Le patch software possono spesso essere trascurate, ma farlo è un grave errore. Queste patch sono essenziali per garantire la sicurezza, prevenire errori e crash che potrebbero rallentare la produttività e mantenere le prestazioni al massimo. Possono essere piccoli aggiornamenti, ma ciò non li rende meno importanti.
Cosa Risolvono Tipicamente le Patch
Le patch possono risolvere una varietà di difetti o vulnerabilità che possono interrompere il lavoro in molti modi. Le patch comuni includono:
Affrontare le vulnerabilità di sicurezza che altrimenti potrebbero lasciare il software aperto agli attacchi.
Riparare i bug funzionali che causano problemi nel lavoro quotidiano.
Risoluzione dei problemi di compatibilità con i sistemi operativi più recenti o altri software che hanno ricevuto aggiornamenti di recente.
Applicare miglioramenti delle prestazioni per migliorare il software e l'esperienza utente.
Esempi Comuni
Le patch software sono piuttosto comuni, al punto che molti utenti le installano senza pensarci due volte. Le patch software comuni includono:
Gli aggiornamenti Patch Tuesday di Microsoft, dove Microsoft (e altre aziende) rilasciano patch programmate regolarmente per il loro software il secondo martedì del mese.
Zero-day vulnerability patch progettate per correggere rapidamente le falle di sicurezza per il software appena rilasciato.
Le correzioni di sicurezza urgenti sono necessarie quando viene identificata una nuova vulnerabilità di sicurezza e deve essere affrontata il più rapidamente possibile.
Patch vs Aggiornamento: Come una Patch Differisce da un Aggiornamento o Upgrade
Ora che abbiamo risposto a "cos'è una patch software?" La prossima domanda è: "Cosa rende le patch diverse dagli aggiornamenti o upgrade?" Quando confrontiamo unpatch vs update, sono molto simili, ma ci sono alcune differenze chiave.
Una patch è una piccola correzione mirata, tipicamente progettata per affrontare alcuni piccoli (ma comunque importanti) problemi.
Un aggiornamento, d'altra parte, è un rilascio più ampio che impatta l'intero software. Questo spesso include nuove funzionalità, redesign o altri cambiamenti evidenti.
Un aggiornamento va oltre gli aggiornamenti ed è un cambiamento di versione importante per il software. Ad esempio, passare da Windows 10.21H2 a Windows 10.22H2 può essere considerato un aggiornamento, mentre passare da Windows 10 a Windows 11 è un aggiornamento. Gli aggiornamenti solitamente portano grandi cambiamenti, inclusi nuovi design, interfacce, funzionalità e altre differenze evidenti.
Perché il Patching del Software è Criticamente Importante
Quindi, cosa rende così importante il patching del software? Può essere facile pensare che non ci sia alcun danno nel saltare una o due patch, o addirittura nel ritardarle di qualche giorno, ma la gestione delle patch è fondamentale per la sicurezza, la conformità IT, l'efficienza e altro ancora.
Sicurezza
La cybersecurity è essenziale per tutte le aziende, e il patching del software aiuta a garantire che la tua sicurezza sia aggiornata. Le patch di sicurezza sono progettate per affrontare e risolvere le vulnerabilità che gli attaccanti potrebbero sfruttare, mantenendo così i sistemi al sicuro. Infatti, i sistemi non patchati sono un vettore principale per ransomware, malware e attacchi informatici simili, quindi lasciare i sistemi non patchati crea un enorme rischio.
Conformità
La sicurezza è anche importante per le normative industriali e governative, e la maggior parte dei framework (inclusi HIPAA, PCI-DSS, DORA e NIS2) richiede patch tempestive. Non mantenere sistemi e applicazioni adeguatamente aggiornati non solo li lascia vulnerabili, ma può anche significare non rispettare i requisiti normativi, il che può comportare multe salate.
Stabilità & Prestazioni
Le patch possono servire a più che correggere le vulnerabilità di sicurezza. Molte patch sono anche progettate per correggere bug o fornire aggiornamenti delle prestazioni. Pertanto, mantenere aggiornati i tuoi aggiornamenti delle patch aiuta a evitare crash, blocchi o prestazioni degradate, e può persino portare miglioramenti che rendono il lavoro più efficiente.
Rischio di Reputazione
Cosa succede se trascuri le tue patch? Quello che sembra un semplice errore o un piccolo passo falso può avere conseguenze significative. Lasciare i sistemi non patchati può portare a violazioni dei dati, che comportano pesanti perdite, grandi multe e una perdita di fiducia dei clienti. Il danno alla credibilità della tua azienda può essere altrettanto dannoso quanto le perdite monetarie ed è ancora più difficile da recuperare.
Sfide Comuni nella Gestione delle Patch
Sebbene la gestione delle patch sia vitale per la sicurezza e l'efficienza, ci sono alcune sfide che possono ritardare il patching. È importante capire quali sono questi ostacoli in modo che i team IT possano essere preparati e sapere come superarli; altrimenti, rischiano ulteriori ritardi.
Le sfide comuni nella gestione delle patch includono:
Monitorare e distribuire patch su molti dispositivi può essere una sfida senza gli strumenti giusti, specialmente per ambienti remoti e aziende con politiche BYOD (portare il dispositivo).
Tempistica degli aggiornamenti senza interrompere gli utenti è importante, ma può essere difficile programmare gli aggiornamenti delle patch nei momenti più convenienti.
Mancanza di visibilità sullo stato delle patch significa che le patch possono fallire a metà installazione, e nessuno lo saprà senza controllare attivamente.
L'errore umano nel patching manuale può portare a dispositivi mancanti o aggiornamenti incompleti.
Patching di dispositivi remoti/ibridi al di fuori della rete aziendale può essere difficile senza una soluzione di gestione degli endpoint adeguata con gestione delle patch automatizzata.
Problemi di compatibilità possono verificarsi quando le patch apportano modifiche che si integrano male con altre integrazioni e sistemi.
Migliori Pratiche per la Gestione delle Patch Software
Data l'importanza della gestione delle patch e le sfide che si frappongono, quali sono alcuni dei migliori consigli per garantire una gestione delle patch software di successo? Seguire queste migliori pratiche di patching software aiuterà a garantire che i tuoi aggiornamenti siano convenienti, efficienti e completi:
Le migliori pratiche di gestione delle patch includono:
Mantieni un inventario in tempo reale dei sistemi e del software per tenere traccia di tutto ciò che potrebbe necessitare di aggiornamenti quando vengono rilasciate nuove patch.
Automatizza il rilevamento e la distribuzione delle patch per eliminare il lavoro manuale e l'errore umano dal patching degli endpoint; la gestione automatizzata delle patch può programmare e distribuire automaticamente le patch su ciascuno dei tuoi endpoint.
Testa le patch in gruppi controllati per identificare eventuali problemi di compatibilità o altre conseguenze inaspettate.
Programmare il patching durante le ore non lavorative per ridurre al minimo le interruzioni e i tempi di inattività.
Assicurati di registrare e avvisare per le tracce di audit per tenere un registro dei tuoi aggiornamenti delle patch, sia per audit interni che per scopi di conformità.
Usa strumenti di gestione delle patch che supportano sia il patching del sistema operativo che delle applicazioni di terze parti per eliminare il lavoro manuale dal patching degli endpoint e garantire distribuzioni efficienti.
Come Splashtop AEM Semplifica la Gestione delle Patch Software
Fortunatamente, ci sono soluzioni di gestione automatizzata delle patch che possono aiutare le aziende e i team IT a superare le sfide del patching degli endpoint e garantire che le patch siano distribuite in modo fluido ed efficiente su tutti i dispositivi. Splashtop AEM (Gestione autonoma degli endpoint) aiuta i team IT a semplificare le operazioni, automatizzare le attività e garantire che tutti i loro endpoint siano sicuri e conformi da un unico posto, completo di gestione automatizzata delle patch per i sistemi operativi e il software di terze parti.
Splashtop AEM include:
Rilevamento e Distribuzione Automatici
Splashtop AEM consente ai team IT di identificare automaticamente le patch mancanti, scaricare nuove patch quando sono disponibili e distribuirle su tutti gli endpoint. Questo aiuta a garantire che i dispositivi rimangano completamente aggiornati e protetti, garantendo la massima sicurezza e conformità normativa.
Patch OS e app di terze parti
La funzionalità di patching di Splashtop AEM copre sia i principali software che i comuni obiettivi di sicurezza, con patching automatizzato per sistemi operativi e software di terze parti. Questo rende più facile mantenere ogni applicazione su ogni dispositivo aggiornata, eliminando ulteriormente la necessità di patching manuale che richiede tempo.
Programmi e avvisi personalizzati
Sebbene l'installazione delle patch possa richiedere tempo prezioso, controllare quando e come le patch vengono distribuite aiuta le aziende, i dipendenti e i team IT a evitare tempi di inattività non programmati. Splashtop AEM ti consente di impostare programmi personalizzati per garantire che le patch vengano distribuite in un momento a tua scelta e fornisce avvisi non appena le patch sono disponibili, in modo che gli aggiornamenti non sorprendano il tuo team.
Dashboard Centralizzato
Splashtop AEM rende facile la gestione degli endpoint con un dashboard centralizzato, che mostra lo stato delle patch e ti permette di automatizzare la risoluzione su larga scala. Gli approfondimenti del dashboard forniscono informazioni vitali sulla salute degli endpoint, patch, conformità e altro, insieme a approfondimenti azionabili e registri dettagliati.
Leggero e facile da distribuire
Mentre alcune soluzioni di monitoraggio e gestione remota (RMM) possono essere ingombranti e complesse, Splashtop AEM è progettato per essere veloce e facile da usare. Non c'è nessun sovraccarico RMM gonfiato di cui preoccuparsi, solo una configurazione rapida che porta a un grande impatto.
Inizia con Splashtop AEM
Le patch software possono essere piccole correzioni, ma possono avere un grande impatto sulla sicurezza, le prestazioni e l'efficienza. Ignorare le patch lascia i tuoi endpoint e la tua rete a rischio, per non parlare dell'effetto che può avere sulla tua conformità IT e reputazione.
La gestione automatizzata delle patch è il modo migliore per tenere il passo con le tue patch senza perdere tempo e risorse aggiornando più endpoint remoti. Con soluzioni di patching degli endpoint adeguate, puoi mantenere le tue app e i sistemi operativi completamente patchati e aggiornati.
Quando vuoi una soluzione potente, conveniente e leggera con gestione delle patch automatizzata, Splashtop AEM è la scelta giusta. Splashtop AEM rende facile semplificare i tuoi flussi di lavoro di gestione delle patch e proteggere i tuoi endpoint, mantenendo alta la produttività e felici i team IT.
Pronto a provare Splashtop AEM per te stesso? Inizia oggi con una prova gratuita: