Quando si avvicina un audit sulla sicurezza IT, vuoi assicurarti che la tua cybersecurity sia dimostrabilmente all'altezza degli standard. Gli audit sulla sicurezza IT sono importanti per dimostrare che stai rispettando tutti i tuoi standard e requisiti di conformità IT, specialmente poiché le minacce informatiche diventano sempre più frequenti e gravi, ma vuoi assicurarti di essere preparato.
Con questo in mente, immergiamoci negli audit di sicurezza, perché sono importanti e quali passi puoi fare per assicurarti di essere pronto per il tuo audit.
Cos'è un IT Security Audit?
Un audit di sicurezza IT è una valutazione dell'infrastruttura IT, delle politiche e delle pratiche di un'azienda. Questi audit sono progettati per garantire che le organizzazioni rispettino i requisiti normativi e le politiche, oltre a identificare le vulnerabilità che devono essere affrontate.
Gli audit di sicurezza IT possono valutare quanto bene i sistemi IT siano protetti da attacchi informatici e accessi non autorizzati, rendendoli strumenti preziosi per valutare e migliorare la posizione di sicurezza di un'azienda.
Il Ruolo degli Audits di Sicurezza IT nella Protezione dei Dati
Uno dei ruoli più importanti che svolgono gli audit di sicurezza IT è identificare i potenziali rischi e garantire che le informazioni sensibili siano protette. Gli audit aiutano i team IT e gli MSP a identificare le vulnerabilità e i rischi di cybersecurity, a convalidare i loro controlli di sicurezza e a determinare la conformità con le normative del settore.
Ad esempio, un audit di sicurezza IT per un'azienda sanitaria determinerebbe se protegge correttamente le informazioni sanitarie protette, ha implementato le necessarie salvaguardie dei dati, dispone di politiche in caso di violazioni e soddisfa tutti gli altri requisiti per la conformità HIPAA. Questo aiuta a garantire che l'azienda soddisfi i suoi requisiti normativi migliorando al contempo la sicurezza complessiva dei dati e la gestione dei rischi.
Come gli Audit di Sicurezza IT Differiscono dagli Audit di Conformità
Forse hai già avuto un audit di conformità e sai che la tua azienda soddisfa i suoi obblighi di conformità IT. Anche in questo caso, gli audit di sicurezza IT rimangono necessari, poiché differiscono dagli audit di conformità.
Gli audit di conformità assicurano l'adesione ai requisiti normativi, come RGPD, SOC 2 e PCI. Testano per garantire che l'azienda stia rispettando le linee guida specifiche all'interno di quei quadri normativi e forniscono istruzioni per affrontare eventuali carenze.
Gli audit di sicurezza IT, d'altra parte, non si concentrano su requisiti specifici, ma piuttosto sulla sicurezza IT di un'azienda nel suo complesso. Questi audit identificano le vulnerabilità e i modi per migliorare le pratiche di sicurezza, rendendoli applicabili in tutti i settori.
Tipi di audit di sicurezza IT
Gli audit di sicurezza IT possono assumere varie forme, a seconda di come vengono condotti. Le varianti comuni includono audit interni, esterni, basati sulla conformità, tecnici e di processo.
Gli audit interni sono audit di sicurezza condotti dai team di sicurezza interni o dai Provider di Servizi Gestiti, Fornitori di Servizi Gestiti (MSPs). Questi sono spesso i tipi di audit più convenienti e vengono generalmente eseguiti quando le organizzazioni vogliono controllare la propria sicurezza.
Gli audit esterni sono svolti da professionisti o aziende di sicurezza indipendenti. Offrono una valutazione approfondita e obiettiva, spesso identificando vulnerabilità o punti ciechi che un audit interno potrebbe non rilevare.
Gli audit basati sulla conformità, come detto in precedenza, sono progettati per garantire che un'azienda rispetti tutti i suoi standard e regolamenti specifici del settore. Questi sono particolarmente importanti per le aziende che hanno rigidi requisiti di conformità IT, come le organizzazioni sanitarie e finanziarie.
Gli audit tecnici si concentrano sugli strumenti e le tecnologie di cybersecurity che un'azienda utilizza, come firewall, crittografia e gestione delle patch. Sono il corrispettivo degli audit di processo, che esaminano le politiche e le procedure di sicurezza dell'azienda, come la fornitura di accesso e la risposta agli incidenti, per garantire che l'organizzazione e i suoi dipendenti siano adeguatamente formati nelle migliori pratiche di sicurezza e possano rispondere correttamente agli incidenti.
Componenti Principali di un Audit di Sicurezza IT
Sebbene esistano diversi tipi di audit di sicurezza IT, condividono tutti alcuni elementi chiave. I componenti principali degli audit di sicurezza IT includono:
Inventario delle risorse: Uno dei primi passi di qualsiasi audit è identificare e classificare tutte le risorse, inclusi hardware, software, servizi cloud e dati. Ordinare e classificare queste risorse in base alla sensibilità può anche aiutare a stabilire le priorità.
Revisioni delle politiche: Gli audit di sicurezza analizzano le politiche di sicurezza e la tecnologia per garantire che l'organizzazione abbia piani di risposta, una corretta formazione sulla sicurezza e protocolli efficaci in atto.
Valutazione del rischio: Analizzare e identificare le potenziali vulnerabilità è una parte fondamentale di qualsiasi audit di sicurezza. Ciò include l'individuazione dei rischi più urgenti, come le vulnerabilità di sicurezza non patchate e gli exploit noti, così da poterli prioritizzare e affrontare rapidamente.
Scansioni di vulnerabilità: Identificare le vulnerabilità è una parte essenziale di qualsiasi audit di sicurezza IT. Questo determina i rischi e le minacce che un'impresa può affrontare e aiuta i team IT e di sicurezza a identificare le vulnerabilità che devono affrontare rapidamente.
Ciascuno di questi elementi deve essere documentato correttamente affinché gli auditor possano mantenere un chiaro record di tutti i loro risultati. Gli auditor e i team IT dovrebbero anche collaborare con le parti interessate per garantire che l'audit sia completo e copra ogni area di importanza o preoccupazione.
9 Passi Chiave per Condurre un Audit di Sicurezza IT Completo
Gli audit di sicurezza IT non devono essere complessi o travolgenti. Seguire questi passaggi collaudati può aiutare a garantire un processo di audit fluido ed efficace:
1. Definire Ambito e Obiettivi dell'Audit
Prima di condurre l'audit, dovresti definire l'ambito e l'obiettivo. Audire ogni aspetto dell'ambiente IT di un'azienda è troppo da fare tutto in una volta, quindi inizia identificando e definendo cosa auditare, i tuoi obiettivi, come lo affronterai e la tua timeline. Questo aiuterà a guidare l'audit mentre procedi.
2. Raccolta e Documentazione delle Risorse IT
La documentazione è fondamentale per un audit di successo. Questo include configurazioni di sistema, politiche e procedure di sicurezza, inventari delle risorse, scansioni delle vulnerabilità, informazioni su incidenti di sicurezza passati e altro.
3. Conduci Valutazione del Rischio
Una volta che hai definito il tuo ambito e raccolto informazioni, puoi condurre una valutazione del rischio. Questo identifica tutte le potenziali vulnerabilità, ma oltre a ciò, è anche necessario classificare le minacce in base all'impatto e alla probabilità, in modo che le minacce più significative siano affrontate per prime.
4. Esegui il testing della sicurezza
Le minacce sono effettivamente minacciose solo se riescono a bypassare la tua sicurezza. I test di sicurezza aiutano a determinare quanto siano efficaci i tuoi strumenti e protocolli di sicurezza, così puoi identificare eventuali debolezze che devono essere risolte. Questo può essere fatto con strumenti di scansione automatizzati così come test di penetrazione che simulano attacchi reali.
5. Analizzare i Risultati e Identificare i Gap
Tutti i dati raccolti con i tuoi test significano poco se non riesci ad analizzarli per ottenere informazioni utili. Questa analisi aiuta a identificare lacune e vulnerabilità nella tua sicurezza, così saprai cosa deve essere affrontato o migliorato, specialmente se è collegato a un sistema ad alto rischio.
6. Sviluppa Piano di Rimedio
Una volta che sai dove si trovano i gap nella tua sicurezza, puoi sviluppare un piano per affrontarli. Questo dovrebbe includere i passaggi di rimedio, i requisiti di risorse e le timeline per ogni rischio e vulnerabilità per garantire che stai coprendo tutte le tue basi.
7. Riporta Risultati e Raccomandazioni
A questo punto del processo, riporta tutti i tuoi risultati e le azioni raccomandate agli stakeholder appropriati, inclusi i team IT. È importante presentare i risultati in modo chiaro e comprensibile per tutti gli stakeholder, ad esempio categorizzando le vulnerabilità utilizzando metriche come i punteggi CVSS.
8. Implementare il Rimedio e Monitorare i Progressi
Una volta identificate i rischi di sicurezza e come affrontarli, è il momento di iniziare la remediazione. Questo include tipicamente l'installazione di patch di sicurezza, la riconfigurazione dei sistemi per migliorare la sicurezza e l'aggiornamento delle politiche per affrontare le vulnerabilità. Assicurati di monitorare i tuoi progressi per garantire che tutto rimanga sulla buona strada e che tu possa affrontare qualsiasi ostacolo lungo il cammino.
9. Condurre audit di Follow-Up
Il modo migliore per sapere se hai affrontato correttamente tutte le questioni del tuo audit è condurre un altro audit. Questo follow-up dovrebbe testare le stesse aree del tuo primo audit per garantire che gli aggiornamenti di sicurezza e le correzioni funzionino correttamente e per identificare eventuali vulnerabilità che un audit precedente potrebbe aver perso.
Come Assicurare il Successo del Tuo Audit di Sicurezza IT: Problemi Comuni e Soluzioni
Detto ciò, ci sono ancora insidie comuni e ostacoli che possono rendere più difficili gli audit di sicurezza IT. Senza un'adeguata preparazione, questi possono influenzare l'efficacia e l'efficienza degli audit, potenzialmente facendo perdere di vista le vulnerabilità o causando alle aziende una perdita preziosa di tempo.
Gli ostacoli comuni includono:
Documentazione incompleta: Senza una documentazione adeguata, gli audit possono mancare informazioni importanti o interi sistemi, non riuscendo a identificare tendenze e incontrare ostacoli imprevisti. Mantenere informazioni complete e aggiornate è importante per garantire un audit efficiente.
Mancanza di risorse: Gli audit non sono gratuiti. I team IT hanno bisogno di risorse per condurre audit approfonditi; in caso contrario, gli audit saranno affrettati, incompleti e soggetti a errori.
Obiettivi disallineati: Se gli stakeholder non sono allineati sull'ambito e sugli obiettivi dell'audit, potrebbero perdere dettagli importanti o vulnerabilità. Collaborare con auditor e stakeholder per stabilire obiettivi chiari è essenziale.
Assenza di valutazioni critiche: Gli audit devono essere valutazioni complete degli asset, inclusi hardware, software, applicazioni cloud e altro. Ignorare uno di questi può lasciare esposte grandi vulnerabilità.
Ignorare i rischi di terze parti: Gli audit dovrebbero includere fornitori terzi, nonché asset fisici, soluzioni cloud e così via. Questo fornisce un audit più completo e esaustivo, mentre ignorare le soluzioni di terze parti può creare grandi punti ciechi.
Come Splashtop Migliora gli Audits di Sicurezza IT con Monitoraggio in Tempo Reale & Tracking delle Risorse
Il modo migliore per prepararsi a un audit è assicurarsi di avere una piena comprensione del proprio ambiente IT, inclusi monitoraggio in tempo reale e report dettagliati. Fortunatamente, con soluzioni come Splashtop AEM, puoi ottenere visibilità, controllo e reportistica su tutti i tuoi dispositivi remoti e endpoint, rendendo l'audit più facile ed efficiente.
Splashtop AEM (Gestione autonoma degli endpoint) fornisce monitoraggio, visibilità e controllo completi su tutti gli endpoint gestiti, inclusi i report sull'inventario hardware e software. Questo fornisce ai team IT una panoramica completa del tuo ambiente IT, con monitoraggio proattivo e registri dettagliati per aiutare a garantire sicurezza, responsabilità e conformità con le normative del settore.
Di conseguenza, i team IT che utilizzano Splashtop AEM possono facilmente fornire registri dettagliati per scopi di audit. Splashtop AEM fornisce avvisi in tempo reale insieme a insight CVE basati su AI che aiutano i team a identificare, prioritizzare e risolvere rapidamente i rischi di sicurezza. Splashtop AEM offre anche patching in tempo reale per OS, applicazioni di terze parti e personalizzate, assicurando che i sistemi rimangano conformi senza i ritardi comuni negli strumenti come Intune.
Splashtop AEM fornisce ai team IT gli strumenti e la tecnologia di cui hanno bisogno per monitorare gli endpoint, affrontare proattivamente i problemi e ridurre i loro carichi di lavoro. Questo include:
Patch automatiche per il sistema operativo, app di terze parti e app personalizzate.
Approfondimenti sulle vulnerabilità basati su CVE potenziati dall'IA.
Strutture di policy personalizzabili che possono essere applicate in tutta la tua rete.
I dati di inventario hardware e software sono mantenuti automaticamente per scopi di audit, aiutando i team a produrre registri completi delle risorse su richiesta.
Avvisi e correzioni per risolvere automaticamente i problemi prima che diventino problemi.
Azioni in background per accedere a strumenti come gestori attività e gestori dispositivi senza interrompere gli utenti.
Pronto a sperimentare Splashtop AEM di persona e rendere gli audit di sicurezza IT indolori? Inizia oggi con una prova gratuita:





