I dispositivi mobili come gli iPhone e i telefoni Android sono più potenti che mai, in grado di eseguire app complesse, gestire il lavoro a distanza e gestire la comunicazione aziendale in movimento. Ma quando arriva il momento di presentare qualcosa, risolvere un problema o guidare qualcuno attraverso un'app, potresti chiederti: come faccio a condividere lo schermo del mio iPhone o dispositivo Android?
Che tu stia partecipando a una riunione, facendo una demo o fornendo supporto IT, la condivisione dello schermo dal tuo telefono può essere incredibilmente utile. Sebbene le opzioni native come AirPlay offrano alcune capacità di base, spesso non sono all'altezza in ambienti professionali dove contano le prestazioni, la sicurezza e la compatibilità cross-platform.
Questa guida esplorerà come condividere lo schermo su iPhone e dispositivi Android utilizzando gli strumenti di accesso remoto sicuro e mirroring dello schermo di Splashtop. Imparerai come configurare la condivisione dello schermo, quali metodi utilizzare per diversi scenari e come Splashtop rende facile condividere il tuo schermo mobile in modo affidabile, sia che tu sia nella stessa stanza o a chilometri di distanza.
Vantaggi della Condivisione dello Schermo del Telefono
Anche se non usi il telefono come dispositivo di lavoro principale, ci sono molte situazioni in cui la condivisione dello schermo del telefono è importante. Queste sono solo alcune situazioni in cui la possibilità di condividere lo schermo su un iPhone o Android può essere essenziale:
Riunioni: La condivisione dello schermo è uno strumento importante per le riunioni, sia virtuali che in presenza. Se devi condividere file, video o qualsiasi altra cosa dal tuo telefono, sapere come fare lo screen share su iPhone e dispositivi Android può rendere le tue riunioni molto più efficienti.
Presentazioni: Allo stesso modo, se hai presentazioni memorizzate sul tuo telefono, la condivisione dello schermo rende facile trasmetterle su diversi dispositivi o su un grande proiettore. Questo è eccellente per conferenze, lezioni, seminari e altro ancora.
IT support: La condivisione dello schermo è uno strumento potente per l'IT support. Quando gli utenti hanno problemi tecnici con i loro telefoni, poter condividere lo schermo di dispositivi iPhone e Android permette all'agente di vedere esattamente qual è il problema e guidare l'utente attraverso la risoluzione dei problemi e le riparazioni.
Lavoro remoto: La condivisione dello schermo è eccellente per il lavoro remoto e la collaborazione, poiché consente ai dipendenti di comunicare e lavorare insieme su progetti condivisi da un unico schermo.
Scegliere lo Strumento Giusto per la Condivisione dello Schermo Mobile
Anche se molte app di chat e messaggistica includono una qualche forma di condivisione dello schermo, ciò non significa che qualsiasi app sia sufficiente. La condivisione dello schermo di iPhone e Android in un ambiente aziendale richiede strumenti specializzati progettati per fornire un'esperienza di condivisione dello schermo chiara e senza interruzioni.
Quando si valutano le soluzioni di condivisione dello schermo, considera le esigenze della tua azienda e ciò che aiuterà a rendere i tuoi team il più efficienti e produttivi possibile. Questo include:
Funzionalità: Hai bisogno di un'app che possa solo condividere schermi statici, o hai bisogno di funzionalità più potenti? Per molte aziende, la sola condivisione dello schermo non è sufficiente, e hanno bisogno di funzionalità come annotazioni, condivisione audio o accesso remoto a iPhone e dispositivi Android.
Compatibilità dei dispositivi: Non tutte le app di condivisione dello schermo funzionano con gli stessi dispositivi. Se desideri la condivisione dello schermo del telefono, dovrai trovare una piattaforma che ti permetta di condividere lo schermo su iPhone, Android e qualsiasi altro dispositivo mobile.
Facilità d'uso: Soluzioni eccessivamente complesse possono costare più produttività di quanto ne risparmino. Hai bisogno di una soluzione che sia facile da usare ed efficiente, pur fornendo gli strumenti e le funzionalità di cui i tuoi team hanno bisogno.
Sicurezza: Non tutte le app con condivisione dello schermo del telefono sono sicure, quindi scegliere quella sbagliata può portare a perdite di dati, account compromessi e altre minacce informatiche. Assicurati di trovare una soluzione con un set robusto di funzionalità di cybersicurezza in modo da poter condividere i tuoi schermi senza preoccuparti di chi altro potrebbe guardare.
Costo: I prezzi delle soluzioni di condivisione dello schermo possono variare significativamente, ma nella maggior parte dei casi, ottieni ciò per cui paghi. Devi assicurarti di ottenere una soluzione che fornisca tutte le funzionalità, gli strumenti, la velocità e la qualità video di cui hai bisogno, mantenendo comunque un prezzo ragionevole.
Come Configurare il Tuo Android e iPhone per la Condivisione dello Schermo
Se vuoi una condivisione dello schermo efficiente ed efficace, è utile essere preparati. Questi sono alcuni passaggi che puoi seguire per configurare il tuo telefono per la migliore esperienza di condivisione dello schermo:
Controlla la tua rete: Una connessione di rete forte è importante per una condivisione dello schermo ad alta definizione e senza interruzioni. Altrimenti, il feed potrebbe soffrire di scarsa qualità dell'immagine e ritardi.
Usa il software più recente: Un sistema operativo o un'app obsoleti potrebbero causare problemi di connettività o vulnerabilità di sicurezza. Se è passato un po' di tempo dall'ultimo aggiornamento, assicurati di utilizzare le versioni più recenti del tuo telefono e dell'app.
Accedi dove necessario: Alcuni strumenti di condivisione dello schermo richiedono di essere loggati nello stesso account. Ad esempio, se vuoi condividere lo schermo da un iPhone su AirPlay o software simile, avrai bisogno che entrambi i dispositivi siano connessi allo stesso account Apple.
Abilita le autorizzazioni: Le app, di default, di solito non sono autorizzate a condividere nulla dal tuo telefono. Controlla le tue impostazioni per assicurarti di aver dato le autorizzazioni necessarie per abilitare lo screen sharing.
Come Condividere lo Schermo di iPhone o Android a Distanza con Splashtop
Quando si tratta di Assistenza computerizzata a distanza, supporto remoto, teleassistenza, Splashtop Assistenza computerizzata a distanza, supporto remoto, teleassistenza offre un modo veloce, sicuro e affidabile per visualizzare lo schermo di un dispositivo mobile in tempo reale. Che tu stia assistendo un cliente, aiutando un collega o diagnosticando un problema tecnico, Splashtop SOS ti permette di vedere esattamente cosa sta succedendo sul loro dispositivo iPhone o Android, senza bisogno di indovinare.
Passaggi per Condividere il Tuo Schermo con Splashtop SOS
Per l'utente mobile (su iPhone o Android):
Scarica e installa l'app Splashtop SOS dall'App Store (iOS) o Google Play Store (Android).
Apri l'app SOS e consenti tutte le autorizzazioni necessarie (come la registrazione o la cattura dello schermo).
Genera un codice sessione a 9 cifre visualizzato sullo schermo del dispositivo.
Per il tecnico o lo spettatore:
Apri l'app Splashtop Business sul tuo computer Mac o Windows.
Inserisci il codice a 9 cifre fornito dall'utente mobile.
Una volta avviata la sessione, sarai in grado di visualizzare il feed dello schermo in diretta dal dispositivo iPhone o Android.
Note importanti:
La condivisione dello schermo di iPhone è solo visualizzabile. A causa delle restrizioni di iOS, il controllo remoto, controllo a distanza non è consentito.
Su dispositivi iOS, l'utente deve toccare manualmente "Avvia Trasmissione" dal Centro di Controllo per iniziare la condivisione dello schermo.
Su Android, alcuni modelli di dispositivi consentono il Controllo remoto, controllo a distanza se vengono concesse le autorizzazioni di accessibilità appropriate.
Casi d'Uso per Splashtop SOS Mobile Screen Sharing
Supporto IT remoto per risolvere problemi di app mobili, impostazioni o connettività
Guide alle app e onboarding per dipendenti o clienti
Validazione visiva durante il test o lo sviluppo di applicazioni mobili
Guida in tempo reale per flussi di lavoro basati su dispositivi mobili o configurazioni complesse
Splashtop Assistenza computerizzata a distanza, supporto remoto, teleassistenza garantisce connessioni sicure e crittografate ed è affidato dai professionisti IT di tutto il mondo per ottimizzare il supporto su tutti i tipi di dispositivi.
Come duplicare lo schermo del tuo telefono localmente con Mirroring360
Se vuoi condividere lo schermo del tuo iPhone o Android con altri dispositivi sulla stessa rete locale, come un display in aula, un monitor di sala riunioni o un gruppo di laptop, Mirroring360 è la soluzione ideale. Ti permette di trasmettere in modalità wireless lo schermo del tuo dispositivo mobile a un computer compatibile, senza bisogno di cavi extra o di un Apple TV.
Come duplicare lo schermo del tuo iPhone (tramite AirPlay)
Mirroring360 funziona perfettamente con il protocollo AirPlay nativo di Apple, rendendo semplice trasmettere lo schermo del tuo iPhone a qualsiasi computer che esegue Mirroring360 Receiver.
Passaggi:
Assicurati che il tuo iPhone e il computer ricevente siano connessi alla stessa rete Wi-Fi.
Sul computer ricevente, avvia l'applicazione Mirroring360.
Sul tuo iPhone, apri il Centro di Controllo e tocca Screen Mirroring (o AirPlay).
Seleziona il computer che esegue Mirroring360 dall'elenco.
Lo schermo del tuo iPhone sarà ora duplicato in modalità wireless sul computer.
Ideale per presentazioni, istruzione e dimostrazioni dal vivo dove l'accesso remoto non è necessario ma è necessaria una chiara visualizzazione dello schermo.
Come Eseguire il Mirroring dello Schermo Android
Mirroring360 supporta la condivisione dello schermo Android tramite l'app Mirroring360 Sender, disponibile su Google Play Store. Questo consente agli utenti Android di condividere il loro schermo con un ricevitore abilitato a Mirroring360 utilizzando un codice QR o un Mirroring ID.
Passaggi:
Installa l'app Mirroring360 Sender sul tuo telefono Android.
Avvia l'app e scansiona il codice QR o inserisci il Mirroring ID visualizzato sul computer ricevente.
Lo schermo del tuo Android inizierà a essere duplicato sul dispositivo selezionato sulla stessa rete.
Aumenta la portata con Mirroring360 Pro
Se hai bisogno di condividere lo schermo del tuo dispositivo mobile con un gruppo più ampio, Mirroring360 Pro ti consente di trasmettere fino a 40 dispositivi contemporaneamente tramite un link web condivisibile. Questo è perfetto per:
Aule e sale di formazione
Sessioni di conferenze e lezioni
Demo di gruppo senza hardware specializzato
Inizia con una Prova Gratuita di Splashtop: La Migliore Soluzione per le Tue Esigenze di Condivisione dello Schermo Mobile
Se vuoi una soluzione potente e affidabile con screen sharing di alta qualità, Splashtop ha tutto ciò di cui hai bisogno. L'accesso remoto e il supporto di Splashtop rendono facile condividere lo schermo del tuo iPhone o Android con qualsiasi altro dispositivo per assistenza computerizzata a distanza, supporto remoto, teleassistenza e lavoro, mentre Mirroring360 offre una condivisione dello schermo rapida e senza interruzioni con dispositivi locali.
Che tu abbia bisogno di condividere il tuo schermo per riunioni, lezioni, supporto IT o in qualsiasi altro modo, puoi provare Splashtop per te stesso oggi con una prova gratuita: