Vai al contenuto principale
Splashtop
AccediProva gratuita
+31 (0) 20 888 5115Prova gratuita

5 Errori di Gestione delle Patch e Come Correggerli

8 minuti di lettura
Aggiornamento effettuato
Inizia con Splashtop
Accesso remoto, assistenza a distanza e soluzioni di gestione degli endpoint di prim'ordine.
Prova gratuita

La gestione delle patch è fondamentale per mantenere la sicurezza e la stabilità del sistema. Mantiene sistemi, app ed endpoint aggiornati, garantendo che abbiano le ultime novità in termini di sicurezza e funzionalità. Tuttavia, piccoli errori nella gestione delle patch possono avere grandi conseguenze.

Gli errori nel patching possono esporre le organizzazioni a vulnerabilità, rischi di IT compliance e tempi di inattività operativa, ognuno dei quali potrebbe significare un disastro. Tenendo questo a mente, diamo un'occhiata ad alcuni errori comuni nella gestione delle patch, cosa li causa e come possono essere evitati.

Le principali cause degli errori nella gestione delle patch

Prima di tutto, dobbiamo capire cosa sono gli errori di gestione delle patch e cosa li causa. Gli errori di gestione delle patch sono difetti o fallimenti durante il processo di installazione delle patch, che includono installazioni incomplete, aggiornamenti delle patch saltati, endpoint mancati, problemi di compatibilità e altri problemi che possono impedire la corretta installazione di una patch.

Questi possono spesso essere piccoli errori, come dimenticare di aggiornare un dispositivo o rimandare un aggiornamento a tempo indeterminato. Ma quegli errori possono comunque avere un impatto significativo sulle aziende e trasformarsi in grandi rischi per la sicurezza.

Le cause degli errori di gestione delle patch includono:

  • Programmi di patching inconsistenti, che possono lasciare dispositivi non aggiornati e vulnerabili agli attacchi.

  • Errore umano che porta a patch saltate o dispositivi mancanti.

  • Errori di installazione durante il download o la distribuzione delle patch.

  • Problemi di compatibilità con altre app o software.

  • Distribuzione o programmazione delle patch difettose che portano a patch incomplete.

  • Una mancanza di visibilità sullo stato delle patch che porta a patching mancati o incompleti.

Come Misurare il Successo e l'Efficienza del Patching

Se gli errori nella gestione delle patch possono avere un impatto così negativo, come possono le aziende misurare il successo? Diversi parametri chiave possono dimostrare successo ed efficienza, che i team IT dovrebbero monitorare quando valutano l'efficacia delle loro strategie di patching.

I parametri chiave includono:

  • Tempi di patching: Quanto tempo ci vuole per distribuire nuove patch? Monitorare questo parametro aiuta a garantire che le patch vengano distribuite tempestivamente e a minimizzare il tempo in cui i dispositivi rimangono vulnerabili.

  • Tassi di successo: Quante patch vengono applicate con successo? Se ci sono problemi con il processo di distribuzione delle patch, monitorare il tasso di successo ti informerà e aiuterà a identificare i dispositivi che necessitano dell'installazione delle patch.

  • Copertura: Quanti sistemi e applicazioni sono coperti dal tuo processo di gestione delle patch? Maggiore è il tuo tasso di copertura, più completa sarà la tua protezione e meno patch manuali dovranno fare i tuoi team IT.

  • Velocità: Quanto rapidamente puoi distribuire patch per vulnerabilità critiche e quanto tempo passa tra la scoperta di una vulnerabilità e la sua correzione? Comprendere questa metrica è cruciale per garantire che le tue patch vengano applicate nel modo più rapido possibile, rispettando anche gli standard e le normative di IT compliance pertinenti.

  • Tempi di inattività: Quanto tempo viene perso per il patching? Distribuire le patch durante la giornata lavorativa può portare a tempi di inattività e perdita di produttività, quindi monitorare questo parametro aiuta a identificare quanto bene stai bilanciando sicurezza e continuità.

5 Errori di Gestione delle Patch Che Mettono a Rischio i Sistemi

Successivamente, dobbiamo capire quali errori comuni nella gestione delle patch le aziende dovrebbero conoscere. Comprendere questi errori chiave e le loro cause può aiutare le aziende a evitarli, garantendo un processo di patching più completo ed efficiente.

1. Patching Ritardato

Ritardare gli aggiornamenti lascia i dispositivi vulnerabili, ed è facile continuare a rimandare la patch fino a quando non è troppo tardi. Ecco perché una corretta gestione delle patch e una programmazione adeguata sono importanti, poiché possono aiutare a garantire che le patch vengano installate in un momento conveniente, senza interrompere il lavoro o causare ritardi.

2. Saltare la Verifica delle Patch

Sebbene le patch siano progettate per fornire una maggiore sicurezza e nuove funzionalità, c'è sempre la possibilità che abbiano effetti collaterali inaspettati o interagiscano male con altri software. Testare e verificare le patch è una parte essenziale del processo di gestione delle patch, in quanto aiuta a garantire che le patch non causino problemi imprevisti o crash.

3. Nessun backup pre-patch

Cosa succede se una patch va storto? Tornare a uno stato pre-patch è importante per riparare i danni, ma ciò richiede backup. Se ti dimentichi di fare un backup dei tuoi dispositivi e la patch causa problemi imprevisti, rischi di perdere dati e progressi dopo aver caricato un backup precedente.

4. Tempismo irregolare

Le patch dovrebbero essere installate il prima possibile, quindi se hai programmi di patching incoerenti e irregolari, rischi di lasciare i dispositivi esposti. La gestione delle patch in tempo reale aiuta a garantire che tu sia al corrente non appena una nuova patch diventa disponibile, in modo da poterla testare e distribuire rapidamente, riducendo al minimo il tempo in cui i dispositivi rimangono vulnerabili.

5. Distribuzione difettosa

La distribuzione delle patch dovrebbe consistere in rollout pianificati e scaglionati per garantire test appropriati e interruzioni minime. Un rollout affrettato può portare a errori imprevisti su larga scala, tempi di inattività in tutta l'organizzazione e molteplici interruzioni. Anche se è importante installare le patch rapidamente, è altrettanto essenziale non affrettarle. Invece, distribuisci le patch a fasi per testarle e durante i periodi in cui causeranno il minimo delle interruzioni.

Strategie Provate per Eliminare i Fallimenti delle Patch

Fortunatamente, i fallimenti delle patch non sono inevitabili. Ci sono modi per mitigare i fallimenti e aiutare a garantire un processo di distribuzione delle patch di successo, includendo:

1. Dare Priorità all'Applicazione Tempestiva Usando Soluzioni di Patching Automatizzate

Il ritardo o il mancato patching è una delle principali cause di fallimento, ma una soluzione di patching automatizzato può garantire che le patch vengano testate e distribuite rapidamente. Un buon strumento di patching automatizzato può rilevare nuove patch, programmare aggiornamenti e distribuirle in anelli per fornire tempo per il test e la verifica.

2. Forte Verifica delle Patch in Ambienti di Staging

Testare le patch prima di distribuirle può aiutare a evitare problemi imprevisti. Inizia in piccolo, con pochi dispositivi selezionati, e controlla eventuali problemi di compatibilità, crash o altri problemi. Da lì, puoi installare la patch su un gruppo più ampio di dispositivi e testare di nuovo, prima di distribuire le patch in tutta la tua organizzazione. Questo processo a tappe aiuta a garantire una corretta verifica delle patch durante il rollout.

3. Robusta Strategia di Roll Back con Archiviazione Sicura e Crittografata

Se il patching va storto, vuoi essere in grado di minimizzare i danni. Mantenere backup sicuri e crittografati è fondamentale, poiché garantisce di poter tornare a uno stato pre-patch senza perdere dati preziosi o progressi nel lavoro. Una solida strategia di backup è importante non solo per il patching, ma per la sicurezza dei dati e la continuità aziendale ogni volta che è necessario il ripristino in caso di disastro.

4. Programmi di Patching Consistenti e Revisioni Regolari

Un programma di patching coerente è essenziale per proteggere reti e endpoint. Assicurati di controllare regolarmente aggiornamenti e patch, oltre a verificare le tue pratiche di gestione delle patch per garantire che tu stia tenendo il passo con le patch su endpoint e applicazioni.

5. Ottimizza il deployment con roll-out a fasi, patching fuori orario di punta e personale IT formati

Il tempismo è tutto, specialmente per la distribuzione delle patch. Impostare una strategia per il tempismo delle tue rollout e ridurre i tempi di inattività aiuterà a garantire che tu stia patchando ogni endpoint con minime interruzioni. Questo include la programmazione delle patch durante le ore non di punta, la distribuzione basata su anelli e la formazione del personale IT per garantire che abbiano gli strumenti e le conoscenze necessarie per una gestione efficace delle patch.

Prova subito!
Prova Splashtop AEM gratuitamente oggi
Inizia

Da reattivo a proattivo: il futuro del patching

La gestione delle patch dovrebbe essere un processo proattivo, in cui nuove patch vengono implementate per affrontare le vulnerabilità prima che possano essere sfruttate. Se aspetti che la tua rete sia sotto attacco prima di applicare le patch, sei già troppo in ritardo.

I criminali informatici e gli hacker sono sempre alla ricerca di nuove vulnerabilità da sfruttare. Fortunatamente, i team di cybersecurity cercano anche vulnerabilità in modo da poterle patchare prima che possano essere sfruttate. Questo approccio proattivo aiuta a mantenere sicuri dispositivi ed endpoint, ma solo se gli utenti finali installano costantemente le patch quando diventano disponibili.

Una strategia lungimirante è necessaria per mantenere sicuri endpoint, reti e app, il che significa identificare le vulnerabilità e installare aggiornamenti delle patch per affrontarle nel modo più rapido ed efficiente possibile. Farlo può rafforzare la sicurezza, ridurre i costi e minimizzare le interruzioni.

Splashtop Automated Patch Management: Meno Fallimenti, Riparazioni Più Veloci

La gestione delle patch è fondamentale per la sicurezza e la continuità aziendale, ma può spesso essere trascurata. Garantire una gestione delle patch coerente, efficiente e affidabile richiede una soluzione come Splashtop AEM (Autonomous Endpoint Management). Splashtop AEM fornisce patching automatico in tempo reale per Windows, macOS e applicazioni di terze parti, alimentato da intuizioni CVE basate su AI e automazione basata su politiche.

La soluzione di gestione delle patch di Splashtop AEM aiuta a ottimizzare il patching con aggiornamenti in tempo reale e approfondimenti sulle vulnerabilità basati su CVE. Questo aiuta a garantire che le patch siano prioritarie, validate e distribuite su tutti gli endpoint, mantenendo tutto aggiornato e sicuro.

Inoltre, puoi utilizzare Splashtop AEM per creare strategie di patching personalizzate basate su politiche. Questo aiuta a controllare le distribuzioni delle patch, in modo che siano completamente testate e distribuite in un modo che si adatta meglio alla tua attività. Nel frattempo, i team IT possono monitorare lo stato delle patch e la conformità da un'unica dashboard, fornendo una chiara panoramica delle patch su tutti gli endpoint.

Splashtop AEM fornisce ai team IT gli strumenti e la tecnologia necessari per monitorare gli endpoint, affrontare proattivamente i problemi e ridurre il carico di lavoro. Questo include:

  • Patching automatico per il sistema operativo, app di terze parti e app personalizzate.

  • Approfondimenti sulle vulnerabilità basati su CVE e supportati dall'IA.

  • Strutture di politiche personalizzabili.

  • Tracciamento e gestione dell'inventario hardware e software.

  • Avvisi e rimedi per risolvere automaticamente i problemi prima che diventino problemi.

  • Azioni in background per accedere a strumenti come gestori di attività e gestori di dispositivi senza interrompere gli utenti.

Pronto per rendere la gestione delle patch semplice ed efficace mentre gestisci tutti i tuoi endpoint remoti? Inizia oggi con una prova gratuita di Splashtop AEM:

Prova subito!
Prova Splashtop AEM gratuitamente oggi
Inizia

Condividi
Feed RSSIscriviti

Domande frequenti

Quali sono i rischi di ignorare gli aggiornamenti delle patch?
Come incidono gli errori di gestione delle patch sulle prestazioni del sistema?
Come fanno le organizzazioni a recuperare da un'implementazione di patch fallita?
Perché le patch falliscono anche dopo test riusciti?

Contenuti correlati

The word "Security" on a computer screen with a mouse icon over it
Sicurezza

Comprendere l'approccio multilivello di Splashtop alla sicurezza

Ulteriori informazioni
IT servers
Sicurezza

Che cos'è il SIEM (Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza)?

A person in an office working on a computer.
Sicurezza

Una guida essenziale al trasferimento sicuro di file per le aziende

A woman using secure remote desktop software by Splashtop on her laptop to from home.
Informazioni dettagliate sull'accesso remoto

Il desktop remoto è sicuro?

Visualizza tutti i blog
Scopri le ultime notizie su Splashtop
AICPA SOC icon
  • Conformità
  • Informativa sulla privacy
  • Condizioni d'uso
Copyright ©2025 Splashtop Inc. Tutti i diritti riservati. Tutti i prezzi indicati non includono le tasse applicabili.