Vai al contenuto principale
Splashtop
Prova gratuita
+31 (0) 20 888 5115Prova gratuita
A windows computer on a desk.

Spiegazione del Patching del Sistema Operativo: Perché gli Strumenti di Patch a Livello di Sistema Operativo Sono Critici

9 minuti di lettura
Aggiornamento effettuato
Inizia con Splashtop
Accesso remoto di prim'ordine, Assistenza computerizzata a distanza,
supporto remoto, teleassistenza e soluzioni di gestione degli endpoint.
Prova gratuita

La patching del sistema operativo è fondamentale per garantire che i tuoi sistemi operativi, dispositivi e software abbiano gli ultimi aggiornamenti e patch di sicurezza. Tuttavia, per molte grandi organizzazioni, è un compito così oneroso che spesso viene trascurato, a volte con effetti disastrosi.

La patching del sistema operativo è essenziale per la sicurezza informatica e le operazioni IT, poiché aiuta a garantire che difetti, vulnerabilità e inefficienze del software siano rapidamente identificati e risolti. Pertanto, automatizzare l'aggiornamento del sistema operativo con una soluzione come Splashtop AEM (Gestione autonoma degli endpoint) può aiutare a garantire che i tuoi sistemi siano sempre aggiornati senza sottrarre tempo e risorse al tuo team IT.

Con questo in mente, esploriamo cos'è il patching del sistema operativo, perché è importante e come strumenti di automazione come Splashtop AEM possono aiutare a garantire che sia fatto correttamente...

Cos'è la patching del sistema operativo?

Definizione e scopo della patching del sistema operativo

La patching del sistema operativo è il processo di applicazione di aggiornamenti e patch di sicurezza a un sistema operativo per affrontare e riparare bug, vulnerabilità di sicurezza e altri problemi di prestazioni. Questo è fondamentale per mantenere la sicurezza e i sistemi aggiornati, in modo che i problemi tecnici possano essere mitigati e le potenziali falle di sicurezza possano essere affrontate prima che gli hacker possano sfruttarle.

Sebbene gli aggiornamenti stessi siano abbastanza semplici, richiedendo semplicemente un'installazione e un riavvio, è anche importante testare le patch prima di distribuirle su ecosistemi più grandi. Poiché l'installazione degli aggiornamenti e il riavvio dei dispositivi possono richiedere tempo prezioso, la patching del sistema operativo viene spesso trascurata, ma farlo può avere conseguenze gravi. Invece, programmare correttamente gli aggiornamenti aiuta a garantire che vengano distribuiti con il minimo disturbo.

Tipi di patch OS

Ci sono alcuni tipi di patch del sistema operativo che servono a scopi distinti. Tutti aiutano a migliorare la sicurezza e l'efficienza, anche se lo fanno in modi diversi. I tre tipi principali di patch del sistema operativo sono:

  1. Aggiornamenti di sicurezza che aggiungono funzionalità di sicurezza aggiuntive o correggono vulnerabilità.

  2. Correzioni di bug che affrontano problemi comuni ed errori che possono verificarsi.

  3. Miglioramenti delle funzionalità o delle prestazioni progettati per aumentare la produttività e l'efficienza migliorando il sistema operativo.

Indipendentemente dal tipo e dallo scopo della patch, installare le patch e gli aggiornamenti il prima possibile aiuta a mantenere i team produttivi e il lavoro a fluire in modo efficiente. Migliorare la sicurezza, correggere i bug e migliorare gli strumenti che i dipendenti usano quotidianamente sono tutti vitali per un ambiente di lavoro efficace.

Perché il patching a livello di sistema operativo è essenziale per la sicurezza IT

Alcuni potrebbero chiedersi perché la patching del sistema operativo sia così importante. Se i loro computer funzionano bene così come sono, vale il tempo necessario per installare le patch, specialmente su più dispositivi?

Il patching del sistema operativo è fondamentale per proteggere dispositivi e reti dagli attacchi informatici, poiché le patch di sicurezza affrontano le vulnerabilità che gli attaccanti possono sfruttare. I sistemi non patchati sono un vettore di attacco principale, con ricerche che mostrano che il 64% dei CISO afferma che posticipare gli aggiornamenti delle patch ha portato a una violazione dei dati riuscita.

Le patch del sistema operativo aiutano a chiudere le vulnerabilità e a correggere gli exploit zero-day, tagliando questi vettori di attacco prima che gli hacker possano sfruttarli.

Inoltre, avere una sicurezza aggiornata è necessario per la conformità IT. La maggior parte degli standard e delle normative di sicurezza richiedono sistemi completamente patchati e aggiornati, quindi una patching del sistema operativo tempestiva e completa è necessaria per la conformità a PCI-DSS, DORA e HIPAA, per citarne alcuni.

Sfide comuni nel patching del sistema operativo

Sebbene la patching del sistema operativo sia necessaria, non è priva di ostacoli. Ci sono alcune sfide comuni che possono rendere l'installazione degli aggiornamenti più complicata di quanto dovrebbe essere, tra cui:

1. Mancanza di visibilità sullo stato delle patch

A seconda delle dimensioni e della complessità della patch, gli aggiornamenti possono richiedere un bel po' di tempo, lasciando l'IT incerto su quanto tempo ci vorrà prima che l'aggiornamento sia completo e i dipendenti possano utilizzare nuovamente i loro dispositivi. Se si verifica un errore in qualsiasi punto del processo di aggiornamento, ciò ritarderà ulteriormente il lavoro e i progressi.

Senza visibilità sullo stato delle patch, i dipendenti e i team IT non saranno in grado di capire quanto bene stanno andando gli aggiornamenti, quanto tempo rimane e se si sono verificati problemi.

2. Processi manuali e programmi di aggiornamento incoerenti

Quando il patching viene eseguito manualmente, i team IT spesso affrontano un flusso di lavoro che richiede tempo e soggetto a errori. Ogni dispositivo deve essere controllato, aggiornato e riavviato individualmente, rendendo quasi impossibile mantenere un programma di patch coerente su una flotta crescente di endpoint.

Senza automazione, gli aggiornamenti avvengono in modo sporadico o vengono posticipati, creando punti ciechi nella tua postura di sicurezza. Le patch mancate possono lasciare i sistemi vulnerabili a exploit noti, mentre i riavvii non programmati possono interrompere la produttività e frustrare gli utenti finali.

3. Problemi di compatibilità con software o driver

La tecnologia avanza costantemente e a volte i dispositivi o il software più vecchi non riescono a tenere il passo. I problemi di compatibilità non sono rari e possono verificarsi frequentemente quando il software o i driver sono obsoleti, o le vecchie integrazioni non funzionano più.

4. Rischio di downtime e interruzione per gli utenti

Gli aggiornamenti possono richiedere tempo, il che può portare a tempi di inattività e interruzioni quando sono programmati in un momento sbagliato. Quando più dispositivi stanno installando un grande aggiornamento, i team che utilizzano quei dispositivi spesso non possono fare altro che aspettare, il che può portare a tempi di inattività non pianificati e interruzioni.

È utile programmare gli aggiornamenti in momenti in cui causeranno minime interruzioni e distanziarli in modo che nessun team rimanga in attesa che ogni dispositivo finisca di aggiornarsi.

5. Tracciare le patch su più piattaforme OS (Windows, macOS)

Le organizzazioni moderne spesso operano in ambienti misti, inclusi laptop Windows e dispositivi macOS. Ogni sistema operativo ha il proprio meccanismo di patching, programma e processo di consulenza sulla sicurezza, rendendo difficile mantenere visibilità e coerenza su tutta la linea.

Senza una dashboard unificata o uno strumento di gestione, i team IT sono costretti a controllare manualmente lo stato degli aggiornamenti su ciascuna piattaforma, aumentando il rischio di patch mancate o conformità incoerente.

Migliori pratiche per il patching del sistema operativo nel 2025

Fortunatamente, nessuna di queste sfide è insormontabile. Con una preparazione adeguata e gli strumenti giusti, può essere facile affrontare qualsiasi difficoltà che rallenti il patching del sistema operativo, garantendo un'implementazione rapida e fluida. Queste migliori pratiche includono:

1. Mantieni un inventario aggiornato di tutti gli endpoint e le versioni del sistema operativo

L'organizzazione è fondamentale per tracciare gli endpoint che hai, i sistemi operativi che usano e gli aggiornamenti di cui hanno bisogno. Mantenere un inventario aggiornato renderà la gestione dei tuoi endpoint significativamente più semplice.

2. Usa strumenti automatizzati per programmare e distribuire le patch

La gestione delle patch non deve essere un processo manuale. Strumenti di automazione come Splashtop AEM possono programmare, testare e distribuire patch su endpoint senza che gli agenti IT debbano aggiornare manualmente ogni dispositivo, risparmiando tempo e rendendo le implementazioni delle patch molto più efficienti.

3. Testa le patch in un ambiente controllato prima di una distribuzione ampia

Sebbene i problemi di compatibilità possano essere una preoccupazione, possono anche essere identificati e mitigati testando le patch in un ambiente controllato. Aggiornare uno o due dispositivi prima consente ai team IT di identificare eventuali problemi o incompatibilità che potrebbero essere un problema, in modo che possano affrontare il problema prima di inviare aggiornamenti in un ambiente più ampio.

4. Monitora i fallimenti delle patch e riprova quando necessario

L'automazione aiuta a distribuire le patch in modo efficiente su tutti gli endpoint, ma possono verificarsi fallimenti delle patch. È importante monitorare eventuali problemi e riprovare la patch se qualcosa va storto. Altrimenti, i dispositivi potrebbero rimanere senza le patch, rendendoli vulnerabili agli attacchi.

5. Mantieni i log di audit per la conformità e la risoluzione dei problemi

Registrare i tuoi aggiornamenti e patch è un modo prezioso per garantire che i tuoi endpoint siano aggiornati e per avere un record per il supporto. Questi log non solo possono dimostrare che stai rispettando gli standard di sicurezza, ma ti forniscono anche una traccia da seguire nel caso in cui si presentino problemi, rendendo più facile la risoluzione dei problemi.

Prova subito!
Prova Splashtop AEM gratuitamente oggi
Inizia

Perché l'automazione è fondamentale per la patching del sistema operativo su larga scala

Quando hai un grande ambiente aziendale con più endpoint, la patching manuale può richiedere tempo e drenare tempo prezioso dal tuo team IT e dai dipendenti. Quando consideriamo ambienti remoti e ibridi, diventa ancora più difficile; la patching manuale semplicemente non può scalare per questo.

L'automazione, d'altra parte, rende le patch del sistema operativo in ambienti grandi e remoti più veloci e facili. Gli strumenti di automazione possono rilevare nuove patch, programmare aggiornamenti e distribuirli su tutti gli endpoint senza bisogno che un umano approvi manualmente ciascuno, garantendo distribuzioni efficienti e risposte più rapide alle vulnerabilità.

Come bonus, la patching automatizzata riduce l'errore umano e accelera il processo di patching. Gli strumenti automatizzati non cliccheranno "ricordamelo più tardi" ogni volta che appare una notifica di aggiornamento; programmano gli aggiornamenti, garantiscono che vengano distribuiti correttamente e mantengono il lavoro in movimento senza interruzioni.

Semplifica la gestione delle patch a livello di sistema operativo con Splashtop AEM

Quando hai più endpoint e dipendenti remoti o ibridi, la gestione delle patch del sistema operativo può essere una sfida che richiede tempo, ma non deve esserlo. Una soluzione di gestione degli endpoint adeguata può rendere facile distribuire aggiornamenti su grandi ecosistemi e dispositivi remoti, garantendo che ogni dispositivo rimanga aggiornato e sicuro.

Splashtop AEM rende facile supportare e gestire a distanza più endpoint, inclusa l'automazione di compiti come la gestione delle patch, l'impostazione delle politiche degli endpoint e la risoluzione rapida dei problemi con avvisi in tempo reale e azioni intelligenti.

Con Splashtop AEM, puoi:

  • Automatizza gli aggiornamenti e la distribuzione delle patch per Windows, Mac e app di terze parti.

  • Monitora lo stato delle tue patch in tempo reale.

  • Imposta e applica politiche personalizzate su tutti gli endpoint.

  • Distribuisci rapidamente aggiornamenti e azioni in ambienti distribuiti.

  • Personalizza aggiornamenti, programmi e avvisi.

Accedi ai gestori di attività e ai comandi remoti per azioni in background senza interrompere i dipendenti al lavoro.

Inizia oggi con la patching automatizzata del sistema operativo

Il patching del sistema operativo non dovrebbe essere un processo che richiede tempo, né dovrebbe ridurre il tuo uptime e la produttività. Un patching coerente su dispositivi e ambienti distribuiti è vitale per la sicurezza e l'efficienza, ma le aziende hanno bisogno degli strumenti giusti per automatizzare il patching e ottenere visibilità su tutti i loro dispositivi.

Splashtop AEM rende possibile aggiornare e patchare dispositivi in modo efficiente e sicuro in tutto il tuo ambiente, indipendentemente da quanto grande sia la tua azienda o da quanti dei tuoi dipendenti lavorino a distanza. Puoi mantenere i tuoi dispositivi sicuri, il tuo software aggiornato e i tuoi team che lavorano senza intoppi, senza dover far lavorare il tuo team IT oltre l'orario per patchare i dispositivi.

Pronto a provare Splashtop AEM e vedere quanto può essere facile il patching OS? Inizia oggi con una prova gratuita.

Prova subito!
Prova Splashtop AEM gratuitamente oggi
Inizia

Condividi
Feed RSSIscriviti

Contenuti correlati

IT workers on their computers at their desks.
Supporto remoto del Help Desk e IT

Perché i team IT si fidano di Splashtop: Leader della G2 Grid Estate 2025

Ulteriori informazioni
An office with several desks and computers.
MSP

Monitoraggio e gestione a distanza: la chiave per un'assistenza IT proattiva

IT Professional using AR technology to troubleshoot with mobile device
Supporto remoto del Help Desk e IT

La realtà aumentata rivoluziona lo scenario del supporto remoto

A woman comparing the pricing of LogMeIn Rescue and Splashtop SOS on her laptop
Confronti

Confronto dei prezzi di LogMeIn Rescue

Visualizza tutti i blog
Scopri le ultime notizie su Splashtop
AICPA SOC icon
  • Conformità
  • Informativa sulla privacy
  • Condizioni d'uso
Copyright ©2025 Splashtop Inc. Tutti i diritti riservati. Tutti i prezzi indicati non includono le tasse applicabili.