Vai al contenuto principale
Splashtop
Prova gratuita
+31 (0) 20 888 5115Prova gratuita
A group of workers using computers.

Le 10 migliori pratiche di gestione delle patch per una sicurezza migliorata

9 minuti di lettura
Aggiornamento effettuato
Inizia con Splashtop
Accesso remoto, assistenza a distanza e soluzioni di gestione degli endpoint di prim'ordine.
Prova gratuita

La gestione delle patch è essenziale per la sicurezza, la conformità IT e l'efficienza. Quando i tuoi sistemi operativi e le applicazioni sono completamente aggiornati, saranno in grado di operare alla massima efficienza e mantenere chiuse le vulnerabilità prima che i cyber attaccanti possano sfruttarle. Tuttavia, molte aziende trascurano le migliori pratiche di gestione delle patch, lasciando i loro endpoint obsoleti.

Se vuoi assicurarti che i tuoi endpoint e le tue app siano aggiornati e sicuri, è il momento di esplorare le migliori pratiche di gestione delle patch che devi conoscere. Esamineremo i passaggi che puoi seguire per rendere efficiente la gestione delle patch, come superare gli ostacoli comuni e come Splashtop AEM mantiene tutti i tuoi endpoint aggiornati e protetti.

Processo di Gestione delle Patch: Una Panoramica

Prima di tutto, dobbiamo comprendere il processo di gestione delle patch. La gestione delle patch aiuta a garantire che software e sistemi operativi rimangano aggiornati, sicuri e funzionali scaricando e installando patch di aggiornamento quando diventano disponibili.

Questo richiede alcuni passaggi:

  1. Crea un inventario delle applicazioni software e dei sistemi

  2. Identifica le patch disponibili per i tuoi endpoint

  3. Stabilisci priorità basate sul rischio e su quanto siano critici i sistemi

  4. Valuta e testa le patch

  5. Distribuisci le patch a livello di sistema

  6. Monitora e verifica lo stato delle patch

Seguendo questi passaggi, i team IT possono tenere il passo con gli ultimi aggiornamenti e chiudere le vulnerabilità più critiche il più rapidamente possibile, mantenendo la conformità IT e mitigando i problemi tecnici.

Ostacoli chiave nella gestione delle patch e il loro impatto

Sebbene la gestione delle patch sia vitale, deve essere affrontata correttamente. Diversi ostacoli possono rallentare o ostacolare il processo di gestione delle patch, quindi capire quali sono e come superarli può aiutare i team IT a gestire patch e aggiornamenti in modo più efficiente.

Gli ostacoli comuni includono:

  • Distribuzione ritardata: Applicare le patch tempestivamente è importante per proteggere gli endpoint, ma troppo spesso gli aggiornamenti importanti vengono ritardati. Dopotutto, applicare le patch può richiedere tempo, ma cliccare sul pulsante "ricordamelo più tardi" richiede solo un secondo. Tuttavia, ritardare costantemente le patch può lasciare i dispositivi vulnerabili per molto più tempo del necessario.

  • Risorse insufficienti: Il patching manuale può richiedere tempo e risorse, entrambi spesso in alta domanda e bassa disponibilità. Se un team IT non può dedicare agenti e risorse all'aggiornamento di ciascuno dei loro endpoint, rallenteranno gli aggiornamenti e perderanno dispositivi, mettendoli a rischio.

  • Difficoltà nella gestione di grandi ambienti: In ambienti di lavoro grandi e distribuiti, specialmente quelli con politiche di Bring Your Own Device (BYOD (portare il dispositivo)), può essere difficile garantire che ogni endpoint sia correttamente aggiornato. Se i dispositivi si affidano a patch manuali, può essere quasi impossibile per gli agenti IT accedere a ogni dispositivo, rischiando di lasciarne alcuni non protetti.

  • Problemi di compatibilità: A volte, una nuova patch presenta problemi di compatibilità inaspettati con sistemi legacy o integrazioni. Pertanto, è utile testare le patch in un ambiente chiuso prima di distribuirle in tutta l'azienda per identificare eventuali problemi di compatibilità che potrebbero sorgere e trovare una soluzione.

10 Migliori Pratiche per una Gestione delle Patch Efficiente e Sicura

Detto ciò, seguire le migliori pratiche per la gestione delle patch può aiutare a superare questi ostacoli e garantire un'implementazione delle patch completa, efficiente e sicura. Seguire queste linee guida renderà la gestione delle patch facile per il tuo team IT e manterrà protetti tutti i tuoi endpoint:

1. Mantieni un inventario completo delle risorse IT

Un modo importante per garantire che tutti i tuoi endpoint e applicazioni rimangano aggiornati è mantenere un inventario completo di essi. Una buona soluzione di gestione degli endpoint (come Splashtop AEM) include il tracciamento automatico dell'inventario, così puoi sapere esattamente quali dispositivi devono essere aggiornati, quali applicazioni usano e quali patch richiedono.

2. Definire una Politica Strutturata di Gestione delle Patch

Una politica di gestione delle patch va oltre il semplice dire "Aggiorna immediatamente i tuoi dispositivi". Richiede una strategia di test, regole per la priorità delle patch, linee guida per la pianificazione degli aggiornamenti e altro ancora. Una buona politica di gestione delle patch aiuta a garantire che non si perda una patch e che gli aggiornamenti non interrompano il lavoro quotidiano, mantenendo i dispositivi protetti senza compromettere l'efficienza.

3. Implementa un Programma Regolare di Distribuzione delle Patch

Molte aziende rilasciano patch secondo un programma prestabilito, come i rilasci del Patch Tuesday di Microsoft. Impostare un programma di distribuzione delle patch aiuta le aziende a tenere il passo con questi rilasci regolari e consente loro di programmare le patch in base agli orari dei dipendenti per garantire che le patch siano installate in un momento conveniente che non interrompa il lavoro.

4. Automatizza la Distribuzione delle Patch

La distribuzione manuale delle patch richiede tempo ed è soggetta a errori umani, poiché è facile trascurare dispositivi o non sapere quando una patch non è installata correttamente. Utilizzare uno strumento di automazione, come il patching automatico del sistema operativo e delle applicazioni di terze parti di Splashtop AEM, risparmia tempo, riduce il lavoro manuale ed elimina gli errori umani rilevando, scaricando e distribuendo automaticamente le patch in ambienti distribuiti.

5. Testa le Patch Prima del Dispiegamento Completo

Anche se è raro, c'è sempre la possibilità che una patch interagisca male con un dispositivo o altre applicazioni, specialmente se ci sono problemi di compatibilità. I test aiutano a identificare questi casi in modo che possano essere affrontati o evitati prima di distribuire una patch in un ambiente più ampio.

6. Dai Priorità alle Patch Basate sulla Valutazione del Rischio

Sebbene ogni vulnerabilità debba essere affrontata il più rapidamente possibile, alcune presentano ancora rischi più elevati di altre. È utile dare priorità alle patch in modo che quelle che affrontano le vulnerabilità più pericolose e i sistemi critici per il business siano installate per prime, mentre le patch meno vitali possono aspettare fino a dopo.

7. Garantire un Dispiegamento Tempestivo delle Patch

Gli hacker e i cyberattaccanti non aspetteranno pazientemente se devi ritardare la distribuzione delle patch. Più tempo impieghi a installare le patch, più lasci i tuoi endpoint a rischio. Quando programmi la distribuzione delle patch, assicurati di non impiegare troppo tempo e che le patch siano installate in modo rapido e tempestivo.

8. Monitora e Verifica il Processo di Gestione delle Patch

C'è sempre la possibilità che si verifichi un errore durante la distribuzione delle patch e che la patch non venga installata correttamente. Quando ciò accade, è importante esserne consapevoli affinché il problema possa essere affrontato e la patch possa essere installata correttamente. Utilizzare uno strumento di gestione delle patch che fornisce visibilità sull'installazione e la gestione delle patch aiuta a garantire che ogni patch sia installata correttamente, e l'auditing dell'intero processo di gestione delle patch aiuta anche a identificare aree di miglioramento o problemi che possono essere affrontati.

9. Sviluppa un Piano di Rollback e Recupero

Se qualcosa va storto, devi essere pronto con un piano di rollback e recupero. Questo ti aiuterà a riportare le patch a una versione precedente nel caso in cui la nuova patch causi problemi, e avere un piano per recuperare eventuali dati persi, in modo che eventuali errori imprevisti causino danni minimi.

10. Conduci un'Analisi Post-Patch

Quando il patching è completato, ci sono ancora lezioni che puoi apprendere dall'esperienza. Le analisi post-patch aiutano a identificare aree di miglioramento analizzando il tasso di successo delle patch, il tempo di rimedio, la stabilità del sistema e altro, in modo da poter migliorare i tuoi piani di gestione delle patch e mantenere la conformità per audit e revisioni simili.

Prova subito!
Prova Splashtop AEM gratuitamente oggi
Inizia

Considerazioni Chiave per Selezionare il Miglior Software di Gestione delle Patch

È chiaro che il software di gestione delle patch è fondamentale per un rollout delle patch di successo, veloce ed efficiente, ma non tutte le soluzioni di gestione delle patch sono uguali. È importante ricercare le diverse opzioni software e trovare quella che meglio si adatta alle tue esigenze.

Considera fattori come:

  • Automazione: Gli strumenti di automazione sono necessari per un'implementazione delle patch completa e conveniente. Cerca una soluzione che possa rilevare e distribuire automaticamente gli aggiornamenti delle patch per mantenere i tuoi endpoint aggiornati senza interrompere il lavoro.

  • Facilità d'uso: Software complessi con curve di apprendimento ripide possono causare più problemi di quanti ne risolvano. Cerca una soluzione user-friendly che possa visualizzare e gestire tutto ciò di cui hai bisogno da un'unica interfaccia.

  • Scalabilità: Quando aggiungi più utenti e endpoint, hai bisogno di una soluzione che possa tenere il passo con la tua crescita. Cerca una soluzione scalabile

  • Compatibilità: Quando hai più dispositivi con diversi sistemi operativi, trovare un software di gestione delle patch che funzioni con ciascuno di essi è essenziale. Se usi uno strumento incompatibile con uno qualsiasi dei tuoi dispositivi, rischi di lasciarli non patchati e vulnerabili agli attacchi.

Assicurati di trovare un software che supporti tutti i sistemi operativi e le applicazioni che usi, con un controllo centralizzato per gestire più endpoint. Funzionalità di reporting robusto e tracciamento della conformità sono anche essenziali per garantire che le tue patch siano completamente e correttamente distribuite su ogni endpoint.

Come Affronta le Vulnerabilità di Sicurezza la Gestione Automatica delle Patch di Splashtop?

Quando stai cercando strumenti di gestione delle patch, Splashtop AEM (Gestione autonoma degli endpoint) ha tutte le funzionalità di cui hai bisogno. Splashtop AEM include la gestione delle patch in tempo reale con approfondimenti basati sui dati CVE (Common Vulnerabilities and Exploits) e controlli automatizzati, così puoi semplificare la gestione delle patch e garantire sia la sicurezza che l'efficienza.

L'approccio completo di Splashtop alla gestione delle patch automatizza il rilevamento, la pianificazione e il rilascio delle patch. Puoi creare politiche di patching personalizzate basate su policy, inclusi approvazioni di versione e anelli di aggiornamento per garantire che le patch siano testate e distribuite secondo le tue esigenze, e aggiornare automaticamente Windows, macOS e software di terze parti non appena le patch sono disponibili.

Tutto questo è gestito da un'unica interfaccia facile da usare, rendendo più semplice che mai proteggere la tua rete e mantenere i tuoi endpoint aggiornati.

Prova la Gestione Automatica delle Patch di Splashtop per una Sicurezza Maggiore: Inizia con una Prova Gratuita!

Splashtop AEM rende facile aggiornare tutti i tuoi endpoint secondo le migliori pratiche di gestione delle patch. I suoi flussi di lavoro di patch automatizzati mantengono dispositivi e applicazioni aggiornati senza interrompere i dipendenti o togliere tempo alla giornata del team IT, fornendo sicurezza informatica e mantenendo la conformità IT senza interrompere il lavoro.

Splashtop AEM fornisce ai team IT gli strumenti e la tecnologia di cui hanno bisogno per monitorare gli endpoint, affrontare proattivamente i problemi e ridurre il loro carico di lavoro. Questo include:

  • Patch automatiche per OS, app di terze parti e app personalizzate.

  • Approfondimenti sulle vulnerabilità basati su CVE potenziati dall'AI.

  • Framework di policy personalizzabili.

  • Gestione dell'inventario hardware e software su tutti gli endpoint.

  • Avvisi e risoluzione per risolvere automaticamente i problemi prima che diventino problemi.

  • Azioni in background per accedere a strumenti come task manager e gestori di dispositivi senza interrompere gli utenti.

Vuoi provare Splashtop AEM di persona? Inizia oggi con una prova gratuita:

Prova subito!
Prova Splashtop AEM gratuitamente oggi
Inizia

Condividi
Feed RSSIscriviti

Domande frequenti

Quali strumenti possono aiutare ad automatizzare il processo di gestione delle patch?
Come possono le organizzazioni garantire la conformità attraverso la gestione delle patch?
Come può la gestione delle patch aiutare a prevenire le violazioni dei dati?
Quali sono le migliori pratiche per testare le patch prima del deployment?

Contenuti correlati

Computers in an office space.
Supporto remoto del Help Desk e IT

Le migliori pratiche di gestione dell'inventario per le forze lavoro distribuite

Ulteriori informazioni
A person working at their desktop with a laptop and two monitors.
Sicurezza

Riassunto prodotti del 2023: progressi e innovazioni nell'accesso remoto

Hands typing on the keyboard of a laptop.
Supporto remoto del Help Desk e IT

Perché passare da Splashtop Remote Support a Enterprise

An IT service desk technician at their computer providing remote support to an end-user by using Splashtop
Supporto remoto del Help Desk e IT

Facilitare un flusso di lavoro di assistenza on-demand senza soluzione di continuità

Visualizza tutti i blog
Scopri le ultime notizie su Splashtop
AICPA SOC icon
  • Conformità
  • Informativa sulla privacy
  • Condizioni d'uso
Copyright ©2025 Splashtop Inc. Tutti i diritti riservati. Tutti i prezzi indicati non includono le tasse applicabili.